Come cancellare definitivamente il tuo account Facebook
Se hai deciso di eliminare in modo definitivo il tuo account Facebook, di seguito ti spieghiamo come fare a seconda che tu intervenga sull’app del telefono o sul tuo PC.
Come cancellare il tuo account Facebook da smartphone
Per cancellare il tuo account Facebook da smartphone, apri l’app:
- 1.Tocca l’icona del menu in alto a destra;
- 2.Scorrendo verso il basso clicca su “Impostazioni e privacy” e poi su “Impostazioni”;
- 3.Tocca la tab del “Centro gestione account”;
- 4.Vai su “Dettagli personali”;
- 5.Tocca “Proprietà e controllo account”;
- 6.Vai su “Disattivazione o eliminazione”;
- 7.Tocca su “Elimina account” e poi su “Continua”. Per completare l’operazione ti verrà richiesto motivare la tua scelta scegliendo tra le opzioni disponibili e, per questioni di sicurezza, di reinserire nuovamente la tua password.
Come cancellare il tuo account Facebook da PC
La procedura per eliminare il tuo account Facebook da PC è molto simile a quella utilizzata su smartphone:
- 1.Vai sul sito e clicca sull’icona del tuo profilo;
- 2.Clicca su “Impostazioni” e poi su “Centro gestione account”;
- 3.Fai click su “Dettagli personali” e poi su “Proprietà e controllo dell’account”;
- 4.Da lì clicca “Disattivazione o eliminazione”;
- 5.Clicca su “Elimina account” e poi su “Continua”. Per completare l’operazione ti verrà richiesto motivare la tua scelta scegliendo tra le opzioni disponibili e, per questioni di sicurezza, di reinserire nuovamente la tua password.
Come disattivare temporaneamente il tuo account Facebook
Se eliminare il tuo account Facebook, ti sembra una scelta troppo estrema, ma vuoi comunque prenderti una pausa dal social, allora puoi disattivare in modo temporaneo il tuo account (puoi anche disattivare Messenger se vuoi davvero staccare). Ecco come farlo da PC o dispositivo mobile.
Come disattivare Facebook da PC
Per disattivare Facebook dal tuo PC, i passi da seguire sono i seguenti:
- 1.Vai sul sito e clicca sull’icona del tuo profilo in alto a destra;
- 2.Clicca su “Impostazioni e privacy” e su “Impostazioni”;
- 3.Vai su “Centro gestione account”;
- 4.Fai click su “Dettagli personali” e poi su “Proprietà e controllo dell’account”;
- 5.Da lì clicca “Disattivazione o eliminazione”;
- 6.Clicca su “Disattiva account” e poi su “Continua”. Per completare l’operazione per questioni di sicurezza, ti verrà richiesto di reinserire nuovamente la tua password.
Come disattivare Facebook da mobile
Per disattivare, solo temporaneamente, Facebook dal tuo dispositivo mobile:
- 1.Tocca l’icona del menu in alto a destra;
- 2.Scorrendo verso il basso clicca su “Impostazioni e privacy” e poi su “Impostazioni”;
- 3.Tocca la tab del “Centro gestione account”;
- 4.Vai su “Dettagli personali”;
- 5.Tocca “Proprietà e controllo account”;
- 6.Vai su “Disattivazione o eliminazione”;
- 7.Tocca su “Disattiva account” e poi su “Continua”. Per completare l’operazione ti verrà richiesto per questioni di sicurezza di reinserire nuovamente la tua password.
Qual è la differenza tra cancellare e disattivare un account Facebook?
La differenza principale tra l'eliminazione e la disattivazione di un account Facebook riguarda la permanenza dei dati e la possibilità di recupero. L’eliminazione è definitiva: una volta completata, il tuo profilo, i post, i commenti e tutti i dati associati vengono cancellati in modo permanente, senza possibilità di recupero. La disattivazione temporanea, invece, come dice l’aggettivo rappresenta una sorta di pausa momentanea: il tuo profilo, i post, le foto, i commenti e i “Mi piace” vengono nascosti, ma non eliminati. Potrai tornare ad accedere e riattivare l’account in qualsiasi momento. Ecco le principali differenze in dettaglio:
Caratteristica | Eliminazione | Disattivazione |
---|---|---|
Durata | Permanente | Temporanea |
Recupero dati | Impossibile, i dati vengono cancellati. | Possibile, i dati vengono ripristinati al login. |
Visibilità profilo | Il profilo e i contenuti vengono eliminati. | Il profilo e i contenuti vengono nascosti, ma alcune informazioni potrebbero rimanere visibili ad altre persone. |
Frequenza | Una sola volta, l'account non può essere riattivato trascorsi i 30 giorni dall’avvio della procedura. | Puoi disattivare il tuo account temporaneamente e scegliere di riattivarlo quando vuoi. |
Accesso contenuti | Impossibile | I contenuti rimangono salvati, ma nascosti. |
Tempistiche processo | Da 1 a 90 giorni per l'eliminazione completa. | Immediato, ma può richiedere alcune ore. |
App collegate | Non potrai più usare Messenger. Inoltre, non potrai usare Facebook Login per accedere alle app a cui ti sei iscritto/a con il tuo account Facebook, come Spotify o Pinterest. | Potrai ancora usare Messenger. |
Cosa succede quando si elimina un account Facebook?
Quando elimini il tuo account Facebook in modo definitivo, tutti i tuoi dati vengono rimossi in modo permanente. Questo include il tuo profilo, le foto, i post, i video, i commenti e ogni altra attività associata al tuo account. Una volta completata l’eliminazione, non sarà più possibile accedere o recuperare il contenuto, né riattivare l’account. Facebook concede un breve periodo (solitamente 30 giorni) dopo la richiesta di eliminazione, durante il quale puoi annullare la procedura. Passato quel termine, l’account viene cancellato definitivamente.
Cosa succede quando si disattiva un account Facebook?
Disattivare un account Facebook è un’azione meno drastica; significa mettere temporaneamente in pausa la tua presenza sulla piattaforma. Il tuo profilo non sarà più visibile agli altri utenti e non comparirai nei risultati di ricerca, ma i tuoi dati – come foto, post e amici – non verranno cancellati e alcune informazioni saranno ancora visibili ad altre persone. Inoltre, potrai continuare a usare Messenger, se lo desideri. In qualsiasi momento, potrai riattivare l’account effettuando semplicemente l’accesso con le tue credenziali.
Come cancellare un account Facebook rubato
Se hai il dubbio che abbiano rubato il tuo account Facebook, ti invitiamo prima a leggere il nostro approfondimento su come capire se hanno hackerato il profilo Facebook. Una volta fugato il dubbio se vuoi eliminare il tuo account, devi:
- 1.Accedere alla pagina di assistenza per account hackerati;
- 2.Selezionare il motivo della segnalazione, ad esempio: “Qualcun altro ha effettuato l’accesso al mio account senza la mia autorizzazione”.
- 3.Cliccare su “Continua” per avviare la procedura guidata. Facebook ti accompagnerà in un processo di verifica per cercare di ripristinare l’accesso.
- 4.Seguire le istruzioni fornite. Potrebbero essere richieste azioni come cambiare password, controllare attività sospette, post recenti, verificare indirizzi email collegati all’account, ecc.
- 5.Recuperare l’account. Se la procedura va a buon fine, potrai tornare in possesso del tuo profilo.
- 6.Procedi con l’eliminazione come indicato nei paragrafi precedenti di questo articolo.
Nel caso in cui il recupero non sia possibile, ti consigliamo di segnalare il profilo rubato come falso o abusivo utilizzando le opzioni di segnalazione visibili pubblicamente sul profilo stesso.
Come cancellare un account Facebook senza credenziali
Se non hai più accesso all’account (perché hai dimenticato la password, non hai più accesso all’email o al numero di telefono associato), l’eliminazione diretta non è possibile. Tuttavia, puoi provare queste soluzioni:
- 1.Prova a recuperare l'accesso. Visita la pagina di recupero account di Facebook: https://www.facebook.com/login/identify. Inserisci un’email, un numero di telefono o il tuo nome utente associato all’account. Segui le istruzioni per provare a ricevere un codice di verifica via email o SMS.
- 2.Se il recupero non funziona. Clicca su “Non riesco ad accedere al mio account” durante il processo di recupero. Potresti avere l'opzione di inviare un documento d’identità per dimostrare che sei il legittimo/a proprietario/a.
- 3.Procedi con l’eliminazione. Una volta recuperato l’accesso al tuo account, puoi procedere con la cancellazione definitiva, accedendo alla sezione dedicata nel Centro gestione account, come descritto nei paragrafi precedenti.
È bene sottolineare che Facebook elimina un account solo se viene confermato che è falso, compromesso o se ne viene richiesto l'accesso dal legittimo proprietario con prove valide. Senza credenziali o documentazione a supporto, non è garantito che l’account venga rimosso
Come cancellare un account Facebook sospeso
Quando il tuo account Facebook viene sospeso, solitamente per violazioni delle politiche del social network, l’accesso ti viene temporaneamente negato, impedendoti di utilizzare normalmente il profilo o di avviare la procedura di cancellazione. In questi casi, il primo passo è verificare la motivazione della sospensione tramite la notifica ricevuta o accedendo alla pagina di supporto di Facebook. Se ritieni che la sospensione sia stata un errore, puoi provare a presentare un reclamo o una richiesta di revisione seguendo le istruzioni fornite da Facebook. Solo dopo aver ottenuto il ripristino dell’account sarà possibile procedere con la sua eliminazione definitiva dalle impostazioni. In assenza di recupero, Facebook generalmente mantiene l’account sospeso senza possibilità di cancellazione autonoma, a meno che non venga deciso diversamente dal team di supporto.
Come cancellare un account Business Manager su Facebook
Se non utilizzi più il tuo account Business Manager su Facebook e vuoi procedere con la sua eliminazione definitiva, tieni bene a mente che questa operazione è irreversibile e comporta l’eliminazione di tutti i contenuti creati e gestiti al suo interno. Se vuoi comunque procedere, segui questi passaggi:
- 1.Accedi alla sezione “Impostazioni business” all’interno del Business Manager;
- 2.Dal menu laterale, seleziona “Informazioni business”;
- 3.Clicca su “Elimina in modo permanente l’account Business Manager”;
- 4.Segui le istruzioni sullo schermo: ti verrà chiesto di indicare il motivo della cancellazione, selezionando una delle opzioni disponibili, oppure puoi scegliere di saltare questo passaggio cliccando su “Salta”;
- 5.Fai click su “Avanti”, inserisci la password del tuo account Facebook nel campo dedicato e clicca su “Invia” per confermare la richiesta;
La cancellazione definitiva del tuo account business avverrà 24 ore dopo la conferma.
Ragioni per cancellare il tuo profilo o la tua pagina Facebook
Sono molte e diverse le ragioni che potrebbero portare 2,27 miliardi di utenti di Facebook a valutare seriamente l’idea di eliminare il proprio account e abbandonare per sempre la piattaforma. Ecco le principali:
- Manipolazione e polarizzazione politica. Facebook è diventato uno strumento potente per influenzare l’opinione pubblica. Lo scandalo Cambridge Analytica, le accuse di interferenze russe nelle elezioni e la diffusione sistematica di fake news, a seguito della decisione di Meta di sospendere il suo programma di Fact-Checking, ne sono esempi lampanti.
- Sorveglianza continua. Ogni click, ogni “Mi piace”, ogni contenuto letto o condiviso viene tracciato e archiviato. Facebook raccoglie enormi quantità di dati personali, spesso senza che gli utenti ne siano pienamente consapevoli.
- Integrazione di Meta AI nella piattaforma. L’introduzione dell’assistente virtuale Meta AI, sempre più presente nelle chat, nei risultati di ricerca e nei contenuti suggeriti, sta suscitando preoccupazioni tra gli utenti. Molti la percepiscono come un’invasione ulteriore della propria esperienza online, con risposte automatizzate, interazioni forzate e un uso ancora più intensivo dei dati personali
- Falle nella sicurezza dei dati. Diversi bug e vulnerabilità hanno messo in evidenza la fragilità della piattaforma nel proteggere le informazioni dei propri utenti.
- Politiche sulla privacy. Negli ultimi anni, Facebook è stato coinvolto in diversi scandali relativi al trattamento dei dati personali. È emerso infatti che tutte le informazioni raccolte vengono usate per effettuare operazioni di profilazione commerciale, spesso anche senza il consenso diretto degli utenti. I dati vengono inoltre venduti ad aziende terze, che non sempre garantiscono una sufficiente riservatezza.
- Dipendenza. Ricerche neuroscientifiche dimostrano che i social network stimolano le stesse aree cerebrali attivate dalle sostanze stupefacenti, contribuendo allo sviluppo di una dipendenza psicologica difficile da spezzare.
Eliminare l’account Facebook potrebbe però non essere la soluzione ideale per tutti. Se si vuole mantenere il proprio account ma non si vogliono correre rischi inutili, la soluzione ideale è quella di usare una VPN, per navigare con maggiore privacy e sicurezza. Con una VPN premium come NordVPN è possibile contare anche su funzionalità di sicurezza extra, come Threat Protection Pro, che blocca phishing, malware, tracker e pubblicità fastidiose. Non solo, NordVPN offre ai propri utenti la possibilità di usufruire di Incogni, un servizio esterno che rimuove le tue informazioni dai database di più di 250 broker di dati, per mantenere il controllo della tua privacy in modo molto più efficace e concreto.