Quali sono le attività fondamentali per la sicurezza informatica? Scopri come funziona la cybersecurity.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, protegge sistemi, reti e dispositivi da manomissioni dannose. È un termine generico che si riferisce a tutta la protezione digitale, dalla sicurezza della rete a quella del Web. Un esempio potrebbero essere i sistemi di difesa che proteggono gli accessi ai social media e mantengono le cartelle cliniche digitali private.
La maggior parte dei sistemi che gestiscono i servizi che utilizziamo quotidianamente si è spostata online. Infatti, le organizzazioni finanziarie e di assistenza sanitaria oppure le reti elettriche che alimentano intere città si basano sulla tecnologia digitale. La sicurezza informatica è ciò che garantisce il corretto funzionamento di questi sistemi: è il muro difensivo che impedisce gli attacchi informatici.
Senza un’adeguata sicurezza digitale, i tuoi dati bancari, i messaggi privati o le attività online sarebbero visibili a chiunque (ed è in questi casi che una VPN può esserti d’aiuto). Gli attacchi informatici potrebbero paralizzare ospedali, banche, trasporti, comunicazioni e varie organizzazioni di servizi di pubblica utilità.
Che cos’è un attacco informatico? È un attacco intenzionale contro un computer, una rete o un’altra infrastruttura digitale. Gli attacchi informatici possono verificarsi per varie ragioni, da quelle politiche a quelle finanziarie.
Il malware è un software dannoso che trae vantaggio dall’utente. Può essere, ad esempio, un programma che sommerge il tuo dispositivo di annunci pubblicitari o un keylogger che registra ogni singolo tocco sulla tastiera.
Durante un attacco informatico, il ransomware infetta un dispositivo criptando tutti i dati. Se la vittima dell’attacco vuole accedere nuovamente alle informazioni presenti sul suo dispositivo, deve pagare un riscatto.
L’ingegneria sociale è un insieme di tecniche che manipolano la vittima affinché faccia qualcosa che l’hacker desidera. È un termine generico che include il phishing, il vishing, il catfishing, il pretexting e altro ancora.
Negli attacchi DDoS, una rete di computer infetti sovraccarica la vittima con enormi quantità di traffico. Può rallentare i siti web fino al punto in cui è impossibile usarli o disattivarli per un certo periodo di tempo.
Negli attacchi MITM, i criminali informatici intercettano le comunicazioni presenti sul dispositivo dell’utente per osservare, manipolare e rubare il traffico dati della vittima.
Gli hacker utilizzano linee di codice dannose nei sistemi di gestione dei database per indurre i siti web a divulgare tutte le informazioni sensibili che contengono.
I criminali informatici inseriscono uno script dannoso in un normale sito web. Il software può quindi registrare le tue informazioni sensibili, ad esempio quelle che digiti nei campi di login quando accedi al tuo conto corrente online.
In un attacco a dizionario, un hacker utilizza un elenco predefinito di parole e frasi per indovinare la password dell’utente. Nella maggior parte dei casi, utilizza un software di cracking delle password in grado di sfruttare milioni di possibili combinazioni provenienti da un elenco delle password più comuni.
Per violare i tuoi account, gli hacker utilizzano le informazioni di accesso ottenute tramite l’ingegneria sociale o la divulgazione di database. Ad esempio, se un criminale informatico mette le mani sulla password della tua posta elettronica, proverà ad accedere agli altri tuoi account utilizzando le stesse credenziali.
Trova definizioni, esempi e metodi di prevenzione per tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica.
NordVPN garantisce privacy e sicurezza su tutti i tuoi dispositivi. Protegge il tuo traffico dati con una crittografia di nuova generazione, in modo che nessuno possa intercettare le tue attività online.
Il gestore di password NordPass consente di archiviare e organizzare gli accessi in modo sicuro. Crea password solide senza avere il pensiero di dimenticarle.
Lo strumento di crittografia di NordLocker ti consente di eseguire il backup dei dati su un cloud privato, in modo che nessuno possa accedere ai tuoi file senza autorizzazione.
NordLayer è una soluzione di sicurezza dell’accesso alla rete adattiva per le aziende moderne, realizzata da Nord Security, la marca di sicurezza informatica più affidabile al mondo.