Il tuo indirizzo IP: Sconosciuto · Il tuo stato: ProtettoNon protettoSconosciuto

Richiedi un indirizzo IP dedicato

Proteggi la tua reputazione digitale e goditi un accesso senza limiti alle reti con restrizioni IP grazie a un indirizzo IP dedicato.

IP dedicato statico per NordVPN

Cos’è un indirizzo IP dedicato?

IP bloccato con funzionalità IP dedicata


In senso tradizionale, un IP dedicato è un indirizzo IP statico assegnato a un singolo account di hosting di un sito web, il che significa che nessun altro può utilizzarlo. Ciò consente ai proprietari di siti web di accedere ai loro siti con un IP invece di utilizzare un nome di dominio.


Esiste però anche un IP dedicato che puoi ottenere in aggiunta al tuo abbonamento VPN. Normalmente, quando ti connetti a un server VPN, il tuo indirizzo IP cambia, ma lo condividi con altri utenti. Tuttavia, puoi acquistare un indirizzo IP dedicato, che apparterrà solo a te.

Vantaggi di un IP dedicato

Shield protegge l'accesso online ingiustificato

Accesso sicuro a server aziendali

Per prevenire l’accesso non autorizzato a sistemi sensibili, gli amministratori possono indicare un elenco di indirizzi IP autorizzati. In questo modo, puoi accedere al sistema solo se il tuo IP è presente in tale lista. Un indirizzo IP dedicato è la soluzione ideale per accedere a sistemi aziendali remoti o server privati in modo sicuro.

pagamenti online sicuri sul telefono

Pagamenti online sicuri

Usando una VPN per l’online banking, potrebbe sembrare che le relative operazioni vengano eseguite ogni volta da una località diversa. Di conseguenza, la tua banca potrebbe insospettirsi e bloccare il tuo conto corrente. La soluzione? Utilizzare una VPN con un indirizzo IP statico dedicato ti consente di evitare verifiche ripetute e allo stesso tempo tutelare la tua sicurezza.

siti web bloccati con IP condivisi

Evita le liste nere

Uno degli svantaggi di un IP condiviso è il cosiddetto “bad neighbor effect”. In effetti, non puoi prevedere cosa fanno gli altri utenti con il tuo stesso indirizzo IP. Ecco perché gli IP condivisi possono finire nelle liste nere, impedendoti di accedere a determinati siti web. Sebbene un indirizzo IP dedicato non sia così discreto, la possibilità che venga inserito in una lista nera è molto più bassa.

un robot tiene premuto il pulsante di autenticazione Captcha

Dimentica i CAPTCHA

Quando più persone usano lo stesso indirizzo IP, è frequente che ciò attivi meccanismi di autenticazione CAPTCHA. Dover dimostrare costantemente di non essere un robot può essere fastidioso. Usando un indirizzo IP dedicato, potrai accedere alla tua casella di posta elettronica e ad altri account online senza inutili interruzioni.

Ho bisogno di un IP dedicato?

un uomo viene bloccato dai servizi online sul telefono

Accedi ai servizi senza interruzioni

Un IP condiviso può creare dei problemi, in quanto alcuni servizi online potrebbero bloccarlo, escudendoti. Con un IP dedicato, il controllo è nelle tue mani. Dimentica gli inconvenienti causati da un IP condiviso e accedi ai tuoi servizi preferiti senza interruzioni.

NordVPN protegge i dispositivi IoT

Dispositivi IoT protetti

Utilizzare un IP condiviso per accedere al tuo sistema Smart Home, a telecamere a circuito chiuso, al videocitofono e ad altri dispositivi è un incubo per la sicurezza informatica. Gli hacker possono sbirciare nella tua vita privata e rubare i tuoi dati sensibili in un batter d’occhio. Un IP dedicato garantisce che solo tu possa accedere ai tuoi dispositivi IoT e proteggere i tuoi locali.

un uomo sta usando un IP dedicato su un telefono

Usalo quando vuoi

Aggiungere un indirizzo IP dedicato al tuo servizio VPN ti regala una maggiore libertà: puoi passare da un IP condiviso a quello dedicato a seconda delle attività che vuoi svolgere online.

IP dedicato vs IP condiviso

La differenza principale tra un IP dedicato e un IP condiviso è chi può usarlo. Un IP dedicato è un indirizzo di protocollo internet che un servizio, ad esempio una VPN o un fornitore di hosting, assegna in esclusiva all’account dell’utente. Un IP condiviso invece è un indirizzo di protocollo internet che un servizio assegna a un gran numero di utenti.



spiegazione delle differenze tra un indirizzo IP condiviso e un indirizzo IP dedicato


Ci sono però anche altre differenze. È meno probabile che un IP dedicato venga inserito nella lista nera da determinati siti web. Inoltre, ti consente di evitare i CAPTCHA e di semplificare i pagamenti online. Con un indirizzo IP condiviso, invece, la tua impronta digitale è nascosta tra le attività online di tutti gli altri utenti che utilizzano lo stesso IP. Poiché un indirizzo IP dedicato è legato al tuo indirizzo email, è più facile identificare gli utenti.


Con una VPN puoi utilizzare un IP dedicato e rimanere al sicuro, poiché il tuo IP reale rimane nascosto, indipendentemente dal fatto che sia dedicato o condiviso. In questo modo, puoi mantenere il pieno controllo della tua reputazione digitale, salvaguardando la sicurezza online.


Come ottenere un indirizzo IP dedicato?

01

Ottieni NordVPN

Ti servirà un abbonamento a NordVPN per ottenere un IP dedicato.

02

Ordina un IP dedicato

I nuovi clienti NordVPN possono ordinare un IP dedicato in fase di pagamento. Se sei già cliente, ti basta seguire queste istruzioni.

03

Connettiti e inizia a navigare

Seleziona il server IP dedicato assegnato nell’app NordVPN.

Prendi il controllo della tua sicurezza

NordVPN fornisce un IP statico?

Offriamo indirizzi IP dedicati statici in questi paesi: Stati Uniti, Canada, Australia, Giappone, Regno Unito, Paesi Bassi, Francia, Italia, Svezia e Germania.


IP dedicato di NordVPN in diversi paesi per dispositivi mobili e desktop

Domande Frequenti