·
Scarica una VPN per Linux
Resta al sicuro con la VPN per Linux più veloce. ¹
La nostra app VPN per Linux, migliorata dai feedback della community, è completamente open source.
Goditi la nuova interfaccia grafica (GUI), ancora più intuitiva, per una migliore esperienza utente.
Disponibile su
Disponibile su
Cos'è una VPN per Linux?
Una VPN (rete privata virtuale) per Linux è un sofisticato strumento di cybersecurity che crittografa il traffico internet e nasconde gli indirizzi IP da occhi indiscreti. Una VPN per Linux protegge la connessione degli utenti impedendo a terze parti, incluso il provider di servizi internet, di monitorare le loro attività online. Offre un accesso più sicuro alla rete e aiuta a superare la censura online.
Come installare una VPN su Linux
Gli utenti Linux possono aggiungere le versioni VPN GUI e CLI sui sistemi Debian, Ubuntu, Elementary OS, Linux Mint e sulle distro basate su RPM seguendo questa semplice guida all'installazione:
1. Installa l'app VPN per Linux con GUI
Scrivi la riga di comando sottostante nel terminale e clicca su "Invio".
2. Apri NordVPN
Dopo aver installato l'app, cerca l'icona di NordVPN nell'ambiente desktop di Linux e avviala.
3. Accedi al tuo account NordVPN
Accedi con l'email e la password del tuo Nord-Account.
4. Connettiti a un server VPN
Clicca su "Connessione Rapida" e goditi una navigazione sicura.
Stai cercando la migliore VPN per Linux?
Progettata per essere veloce
Naviga senza interruzioni con una delle VPN più veloci sul mercato. NordVPN dispone di migliaia di server in 164 location. Questa vasta rete di server, combinata con il nostro protocollo NordLynx ultraveloce (basato su WireGuard®), garantisce connessioni VPN veloci e stabili, indipendentemente da dove ti trovi.
Estensioni
per browser
Se ti serve una VPN solo per una navigazione sicura e preferisci evitare di installare un’app dedicata sul tuo dispositivo Linux, puoi optare per un’estensione proxy direttamente nel browser. NordVPN offre estensioni dedicate per Chrome, Firefox ed Edge.
Naviga senza limiti
Non ne puoi più di guardare l'icona di caricamento che gira a vuoto? Con NordVPN non ci sono restrizioni di velocità, né limiti di banda o di traffico dati.
Cosa rende NordVPN una delle migliori VPN per Linux?
VPN per Linux con interfaccia grafica intuitiva
Esperienza utente migliorata
La nuova interfaccia grafica è pensata per chi preferisce usare i pulsanti invece della riga di comando per accedere alle funzionalità VPN.
Doppio controllo: GUI e CLI
Abbiamo aggiunto un'interfaccia grafica per comodità, ma puoi comunque eseguire la tua VPN tramite la riga di comando.
Modalità chiara e scura
Ora puoi passare dalla modalità chiara a quella scura: scegli l'aspetto che preferisci.
Crittografia post-quantum
NordVPN per Linux è ora dotata di crittografia VPN post-quantum per una cybersecurity a prova di futuro.
Protezione VPN per tutte le principali distro Linux
Vuoi un'app VPN pratica e facile da usare per la tua distribuzione Linux? Non cercare oltre: NordVPN offre pacchetti .deb e .rpm per i sistemi Linux basati su Debian e RHEL:
Ubuntu
Debian
Elementary OS
Linux Mint
Fedora
RHEL
CentOS
Qubes OS
openSUSE
Dovresti utilizzare una VPN gratuita per Linux?
Ti sconsigliamo vivamente di avvalerti di servizi VPN gratuiti su Linux e su altri sistemi operativi. Queste soluzioni alternative tendono a offrire livelli di sicurezza e affidabilità nettamente inferiori rispetto alle VPN premium. I fornitori di VPN gratuite potrebbero non riuscire a risolvere in tempo le falle di sicurezza o addirittura vendere i dati dei loro clienti per coprire i costi di manutenzione della VPN.
NordVPN è una scelta intelligente rispetto a molte VPN gratuite, grazie alla sua combinazione di vantaggi pensati per gli utenti Linux: un'app con interfaccia grafica dedicata, server VPN ad alta velocità in tutto il mondo, protezione contro le perdite DNS e IP e funzionalità di sicurezza avanzate per un'esperienza online ancora più protetta.
Goditi la migliore esperienza online con NordVPN
Nascondi la tua posizione virtuale, ottieni un nuovo IP, accedi a internet senza restrizioni e goditi i tuoi contenuti preferiti con una VPN senza rischi. Se il nostro piano VPN non ti soddisfa pienamente, comunicacelo entro 30 giorni dalla data di acquisto e riceverai un rimborso totale.
Domande frequenti
1. Le informazioni relative alla "VPN più veloce" si basano su diverse fonti, tra cui valutazioni indipendenti, articoli di approfondimento e contenuti dei media. Alcuni di questi articoli sono stati pubblicati nell’ambito di collaborazioni a pagamento. Queste informazioni sono confermate da un report basato sui dati raccolti tramite uno strumento open source per il confronto della velocità delle VPN, utilizzato durante il periodo di test (1 gennaio 2024 – 1 febbraio 2025). Il report mostra che NordVPN ha registrato le velocità medie di download e upload più elevate (in Mbps). Periodo dei test: 1 gennaio 2024 - 1 febbraio 2025. VPN (e protocolli) testati: NordVPN (Wireguard), NordVPN (NordLynx), ExpressVPN (Lightway), PIA VPN (Wireguard), PureVPN (Wireguard), Surfshark VPN (Wireguard). Piattaforma utilizzata per i test: Linux. Percorsi dei test (ad esempio, dall'Australia agli Stati Uniti): 102 (la prova dalla Svezia è iniziata il 28 febbraio 2024). Giorni in cui tutte le VPN testate erano in funzione durante il periodo di test: 42. Giorni in cui tutte le VPN testate (eccetto PureVPN) erano in funzione durante il periodo di test: 308. Alcune VPN testate non hanno funzionato in modo costante a causa di credenziali scadute o di altri problemi. Le prestazioni dei server per lo speed test possono variare, influenzandone i risultati. Questa variazione è dovuta al fatto che non controlliamo questi server, né specifichiamo quale server Speedtest.net debba essere utilizzato per i test.