Truffe, frodi, cyberstalking: migliaia di casi di criminalità informatica vengono denunciati ogni giorno. Se pensi di esserne vittima, contatta immediatamente le autorità.
I crimini informatici, come tutti i reati, devono essere segnalati alle forze dell’ordine o all’ente preposto nel proprio paese tramite telefono, e-mail o modulo online. Utilizza i link sottostanti per comunicare online con gli enti di contrasto alla criminalità informatica in diversi paesi del mondo.
America
Nord America
CanadaSud America
ArgentinaLe pagine delle forze dell’ordine di alcuni paesi potrebbero non essere accessibili dall’area geografica in cui ti trovi.
Denunce anonime
I crimini informatici possono riguardare situazioni imbarazzanti o pericolose da rivelare in pubblico. Visita il sito internet delle forze dell’ordine del tuo paese per scoprire se puoi inviare una denuncia anonima online o per telefono.
Agenzie nazionali
Cerca online se il tuo paese dispone di un’agenzia dedicata che si occupa di crimini informatici. Ad esempio, puoi denunciare un reato informatico all
Organismi internazionali
Sebbene organizzazioni come l
La criminalità informatica riguarda qualsiasi reato che comporta l’uso di tecnologie dell’informazione (IT). In questa ampia categoria rientrano sia i crimini esclusivamente digitali (come l’hacking dei server per rubare dati) sia quelli tradizionali che includono un elemento informatizzato (come lo stalking sui social media).
Partendo dal presupposto che non tutte le minacce online sono crimini informatici, un crimine di questo tipo è un reato ai sensi della legge. Pertanto, le tipiche seccature online, quali pubblicità appariscenti o la perdita accidentale di dati, non sono perseguibili. Poiché il codice penale varia da un paese all’altro, la stessa attività potrebbe essere considerata un crimine informatico in un’area geografica pur essendo legale in un’altra.
Gli strumenti di cybersecurity, come le reti private virtuali (VPN), ti consentono di navigare in rete con maggiore privacy e sicurezza. NordVPN nasconde la tua posizione virtuale e crittografa il tuo traffico online, rendendo molto più difficile prendere di mira il tuo dispositivo e trafugare dati sensibili.
NordVPN è molto più di una semplice VPN: è una suite completa di strumenti di cybersecurity. Threat Protection analizza i file che scarichi per verificare che non contengano malware e blocca i link pericolosi e le pubblicità. Dark Web Monitor ti avvisa immediatamente se dei criminali mettono le mani sulle tue credenziali. Infine, i Server Specializzati di NordVPN ti consentono di personalizzare la protezione online in base alle tue esigenze effettive.