LinkedIn è un social network pensato per un uso in ambito professionale, in particolare per la ricerca e l'offerta di lavoro o per creare una rete di contatti nel proprio ambito di competenza. In Italia, però, è un sito poco usato e quindi spesso poco utile. Non è però solo questo il motivo che può spingere a cancellarsi da LinkedIn.
Contenuti
LinkedIn, nel corso degli anni, haavuto diversi problemi di privacy. Nel 2012, ad esempio, le password di 6,5 milioni di utenti sono state rubate da alcuni hacker russi, mentre nel 2016 sono state accidentalmente rese pubbliche le informazioni relative a circa 167 milioni di utenti. Anche se si tratta di eventi eccezionali, sono comunque piuttosto gravi, e probabilmente non è una buona idea affidare le proprie informazioni personali a un'azienda che più volte non è stata in grado di garantirne la sicurezza.
Oltre a questo, LinkedIn è spesso anche fonte di contatti indesiderati. A volte, certe agenzie di reclutamento contattano utenti a caso con proposte di lavoro non attinenti al loro curriculum. Altre volte, invece, è LinkedIn stesso che invia e-mail pubblicitarie non richieste. Comunicazioni di questo tipo possono essere anche molto frequenti, e perciò molto fastidiose.
Prima di cancellarsi definitivamente da LinkedIn, bisogna tenere a mente alcune cose:
Se si è abbonati al servizio Premium, è consigliabile disattivare il rinnovo automatico prima di eliminare il proprio account.
1. Accedere al proprio profilo e scegliere Access Premium dal menu a discesa.
2. Scorrere la pagina e fare clic su Manage Premium account,quindi scegliere Cancel subscription.
3. Fare clic su Continue per annullare l'iscrizione.
4. Selezionare il motivo per cui si desidera eliminare il proprio profilo, quindi fare clic su Next.
Se il proprio profilo contiene delle informazioni che si desidera conservare, è una buona idea utilizzare l'apposita procedura.
1. Fare clic sulla propria immagine di profilo e quindi su Settings & Privacy.
2. Fare clic sulla scheda Privacy e selezionare How LinkedIn uses your data dal menu a sinistra. Infine, selezionare Getting a copy of your data.
3. In questa schermata, si può scegliere se scaricare l'intero archivio o solo alcuni file. Fare clic su Request Archive per ottenere i dati, tenendo conto che potrebbero essere necessarie fino a 24 ore.
1. Fare clic sulla propria immagine di profilo e quindi scegliere Settings & privacy dal menu a discesa.
2. Fare clic sulla scheda Account, quindi scegliere Account Management.
3. Scorrere la pagina e fare clic su Closing your LinkedIn account.
4. Selezionare il motivo per cui si desidera eliminare il proprio account, quindi fare clic su Next.
5. Inserire la propria password, quindi spuntare la casella per non ricevere più comunicazioni da parte di LinkedIn. Infine, fare clic su Close Account.
1. Avviare l'app di LinkedIn e accedere al proprio profilo. Fare clic sull'icona ingranaggio situata nell'angolo in alto a destra.
2. Scorrere la pagina e selezionare Close account.
3. Selezionare il motivo per cui si desidera eliminare il proprio account, quindi fare clic su Next.
4. Inserire la propria password e spuntare la casella per non ricevere più comunicazioni da parte di LinkedIn. Infine, fare clic su Done.
È anche possibile eliminare account di altri social network, come Facebook, Yahoo, Tinder, Telegram, Gmail, Instagram, Twitter, Skype e cancellare la cronologia su YouTube.
Avere un account LinkedIn significa affidare a un'azienda le proprie informazioni personali, che permettono la profilazione e il tracciamento delle attività. Cancellandosi da LinkedIn si può evitare anche questo problema, ma questo non è l'unico metodo possibile. Contro il tracciamento è infatti molto utile anche usare una VPN, soprattutto se dotata di funzionalità specifiche. NordVPN, ad esempio, offre la funzionalità Threat Protection, che permette di bloccare in generale i cookie di tracciamento, proteggendo così l'utente non soltanto dal tracciamento di LinkedIn ma anche da quello di altri siti e aziende.
La sicurezza online inizia con un semplice clic.
Resta al sicuro con la VPN leader a livello mondiale