Gli smartphone sono i custodi delle informazioni personali degli utenti. Per questo è importante difendere la propria privacy e assicurarsi che nessuno possa accedere ai propri dispositivi. Un abile hacker è in grado di spiare uno smartphone non protetto, ma è possibile ricorrere ad alcuni trucchi per capire se il proprio telefono è sotto controllo. “Come vedere se il telefono è sotto controllo” è, infatti, una delle domande più effettuate dai vari utilizzatori di smartphone.
Contenuti
Prima di vedere questi metodi, però, è bene parlare di una tecnica spesso spacciata per miracolosa ma che è in realtà completamente inutile: digitare il codice *#21# ha come unico effetto quello di capire se è attiva la deviazione di chiamata. Questo però non dà alcuna indicazione sulla presenza di strumenti per l’intercettazione.
Di seguito, invece, sono riportati i suggerimenti su come sapere se il cellulare è sotto controllo:
Per capire come difendersi dagli hacker che vogliono prendere il controllo del proprio smartphone, è importante capire in che modo ci si rende vulnerabili a questi attacchi.
Una tecnica molto utilizzata dagli hacker più esperti per mettere un telefono sotto controllo è quella di clonare la SIM, che sfrutta una funzionalità prevista dagli operatori di telefonia mobile. Quando un utente perde la propria SIM, l’operatore è in grado di crearne una copia identica, un “clone”, in modo che il cliente non perda i suoi dati, il numero, i messaggi e la rubrica. Se un hacker è in possesso dei dati personali dell’utente, ottenuti con altri metodi fraudolenti, potrebbe essere in grado di convincere l’operatore a consegnargli una nuova scheda SIM. A questo punto, il malintenzionato può avere accesso a tutti i dati presenti sulla SIM, e riceverà chiamate e messaggi al posto del proprietario legittimo. In questo caso, l’attività di spionaggio non è eseguita tramite un’app installata sul telefono della vittima, ed è quindi più difficile da riconoscere.
Il phishing consiste nel creare un sito in cui si chiede all’utente di inserire i propri dati personali: il sito in questione è praticamente indistinguibile dal sito ufficiale di un account sottoscritto dall’utente. Se si cade nella trappola, le informazioni personali vengono inviate agli hacker, che in questo modo possono, ad esempio, ottenere una SIM clonata. Oppure, tramite phishing è possibile anche convincere un utente a scaricare un particolare programma, che si rivela poi essere uno spyware.
Uno spyware è un’applicazione che monitora l’attività dell’utente senza che questi se ne renda conto, per inviare poi i dati così raccolti a un server remoto controllato da un hacker. Spesso gli spyware si nascondono all’interno di altre applicazioni apparentemente legittime, quindi è difficile individuarli, ma è raro che app scaricate dagli store ufficiali contengano software malevoli. Uno spyware è potenzialmente in grado di impossessarsi di tutti i dati presenti sullo smartphone.
Lo sniffing è una tecnica che prevede l’intercettazione del traffico su una rete, solitamente wireless. Grazie all’uso di uno sniffer posizionato in un punto qualsiasi della rete, un hacker può impossessarsi di tutti i dati personali dell’utente, e sfruttarli per installare sul suo telefono un’app spia e mettere così il cellulare sotto controllo.
Anche se ci si dovesse accorgere che il proprio telefono è sotto controllo, sarebbe comunque molto difficile risalire al colpevole. Potrebbe trattarsi di qualcuno che ha un accesso fisico al telefono, ma molto più probabilmente si tratta di un hacker che è riuscito a prendere il controllo da remoto.
Se si utilizzano spesso Wi-Fi pubblici senza proteggersi con una VPN online, si può ragionevolmente sospettare che qualcuno abbia sfruttato una vulnerabilità della rete per installare uno spyware. Una VPN, come NordVPN, inoltre, include anche una funzionalità di Threat Protection in grado di neutralizzare le minacce informatiche prima che possano danneggiare il tuo dispositivo. Allo stesso modo, se la propria rete casalinga non è protetta da una password, un hacker potrebbe essere riuscito a introdursi. Per individuare il diretto responsabile, però, sarebbe necessario fare delle indagini molto approfondite, quindi la soluzione migliore è quella di rivolgersi alle forze dell’ordine.
Per assicurarti di non aver bisogno di conoscere i segni che il tuo telefono è stato violato con un’app spia, è importante proteggerlo in ogni momento. Ecco come puoi proteggere il tuo telefono da chi potrebbe spiarti.
1. Usa una password nella schermata di blocco
Poiché tutte le app spia richiedono l’accesso fisico per essere installate sul dispositivo di destinazione, se mantieni il tuo telefono protetto con password, gli attori del cybercrime non saranno in grado di installare l’app spia su di esso. Oltre a installare app spia, ciò proteggerà anche il tuo telefono da accessi non autorizzati.
2. Non eseguire il root o il jailbreak del telefono
Il jailbreak o il rooting del telefono possono consentire a malware di installare altre app sul telefono senza la tua autorizzazione, che possono includere anche app spia. Quindi, o presti estrema attenzione nell’installazione delle app dopo il rooting o il jailbreak del tuo telefono, oppure non lo fai per proteggerti dal monitoraggio.
3. Installa un’app di sicurezza
Puoi ridurre al minimo i rischi dell’installazione di spyware o malware sul tuo dispositivo utilizzando un’app di sicurezza o antivirus. Queste rileveranno e ti informeranno automaticamente su qualsiasi app dannosa installata sul tuo telefono. Un’app di sicurezza molto utile è quella di NordVPN. Grazie alla funzionalità Threat Protection, infatti, è possibile bloccare i cookie di tracciamento e il malware quando si è connessi a un server NordVPN.
4.Mantieni aggiornato il tuo dispositivo
Mantieni sempre aggiornati il firmware e il sistema operativo del tuo dispositivo in modo da correggere eventuali vulnerabilità di sicurezza che potrebbe avere il vecchio firmware.
5. Non installare un’app non verificata
Prima di installare qualsiasi app, assicurati che provenga da uno sviluppatore notevole o meno.
Ricorda di eseguire il backup di qualsiasi cosa importante prima di ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo iPhone.
Ricorda di eseguire il backup di qualsiasi cosa importante prima di ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo Android.
La privacy su Internet inizia con un clic.
Oggi la crittografia è molto più potente.