Ad una prima, rapida occhiata, l’indirizzo IP di un dispositivo potrebbe sembrare solamente un insieme di numeri casuali. In realtà, c'è una logica nascosta dietro questa combinazione e non è necessario essere un esperto di tecnologia per decifrarla. Questa struttura viene chiamata subnet mask o maschera di sottorete e se ti stai chiedendo cos'è e come trovarla, sei nel posto giusto.
Contenuti
All’interno di questo articolo analizzeremo nel dettaglio che cos’è una maschera di sottorete e quali sono le diverse classi di indirizzi IP attualmente disponibili.
Prima di iniziare, ci teniamo a precisare che il modo migliore per proteggere la propria rete mentre si naviga in Internet è quello di far uso di una buona VPN in grado di crittografare tutto il traffico e nascondere il tuo indirizzo IP.
Una sottorete o subnet è una suddivisione logica di una rete IP. La pratica di dividere una rete in due o più reti è chiamata subnetting. I computer che appartengono alla stessa sottorete vengono indirizzati con un gruppo di bit più identico all’interno dei loro indirizzi IP.
Esistono milioni di reti in tutto il mondo e tutte di dimensioni variabili. Tuttavia, più grande è una rete, più è difficile da gestire e mantenere. Quando una rete è divisa in sotto parti più piccole, questi pezzi prendono il nome di sottoreti. Una sottorete è in pratica una piccola rete.
Il subnetting presenta numerosi vantaggi:
Tuttavia, una sottorete spesso richiede hardware aggiuntivo come un router idoneo, quindi prevede in aggiunta un costo.
Proprio come ogni indirizzo è definito da un nome di una strada e un numero civico, un indirizzo IP è costituito da un componente di rete e un componente host. Prendiamo un mio IP 192.168.123.132 come esempio. I primi tre ottetti (192.168.123) rappresentano la rete e l'ultimo ottetto identifica una macchina sulla rete.
Gli indirizzi IP sono costituiti da 32 bit binari (4 x 8), ma poiché sono lunghi e complessi, si utilizza un sistema decimale a punti per renderli più comprensibili.
192.168.123.132 = 11000000.10101000.01111011.10000100
Una subnet mask è un numero a 32 bit creato impostando tutti i bit dell'host a 0 e tutti i bit di rete a 1. In questo modo, la subnet mask separa l'indirizzo IP della rete e quello degli host.
L'indirizzo “255” è sempre assegnato a un indirizzo broadcast, mentre l'indirizzo “0” è sempre assegnato a un indirizzo di rete. Nessuno dei due può essere assegnato agli host, poiché sono riservati per questi usi speciali.
Pertanto, la subnet mask è scritta, ad esempio, nel seguente modo:
255.255.255.0 = 11111111.11111111.11111111.00000000
Combinandola con l’indirizzo IP del tuo dispositivo, ottieni:
11000000.10101000.01111011.00000000 (indirizzo di rete: 192.168.123.0) 00000000.00000000.00000000.10000100 (indirizzo host: 000.000.000.132)
192.168.123.0 è la tua sottorete, mentre 192.168.123.132 è un indirizzo di destinazione (un dispositivo nella tua sottorete). Tuttavia, se stai utilizzando una VPN online, il tuo IP cambierà a seconda del server a cui sei connesso.
Gli indirizzi IP sono divisi in tre classi: A, B e C. Esistono anche le classi D ed E, ma non vengono utilizzate dagli utenti finali.
Ogni classe possiede una propria maschera di sottorete predefinita e la classe viene identificata osservando il primo ottetto di un indirizzo IP. Tuttavia, esistono anche diversi tipi di indirizzi IP: statici, dinamici, IP pubblico o privato.
Le reti di classe A utilizzano una subnet mask 255.0.0.0 e hanno 0-127 come primo ottetto. Consentono 126 reti e quasi 17 milioni di host per rete.
La classe B usa una subnet mask di 255.255.0.0 e ha 128-191 come primo ottetto. È utilizzata da reti di medie e grandi dimensioni. La classe B consente circa 16.000 reti e 65.000 host per rete.
La classe C viene utilizzata per le reti locali (LAN) e consente 2 milioni di reti con 254 host ciascuna. La classe C usa una subnet mask di 255.255.255.0 e ha 192-223 come primo ottetto.
Proteggi fino a 6 dispositivi con un singolo account.
La privacy su Internet inizia con un clic.