Sicurezza VPN: cosa rende una VPN sicura?
Sicurezza inattaccabile e crittografia all’avanguardia per una protezione online ottimale.
Quanto è sicura una VPN?
Usare una VPN, o rete virtuale privata, è uno dei modi migliori per godere di sicurezza e privacy online. È tanto importante quanto installare un antivirus sul proprio computer o dispositivo mobile. Una VPN sicura occulta i tuoi dati grazie a una crittografia avanzata, proteggendo le tue attività online da occhi indiscreti.
Tuttavia, come per altri strumenti di protezione online, la sicurezza effettiva di una VPN dipende dal servizio che si utilizza. I fornitori di servizi VPN gratuiti o economici, infatti, scendono a compromessi in merito a infrastruttura e privacy degli utenti e guadagnano a qualsiasi costo. Per questo motivo, scegliere quello giusto è importante quanto lo stesso utilizzo di una VPN.
Che sicurezza offre una VPN?
Una VPN protegge la tua vita online crittografando il traffico internet e nascondendo il tuo vero indirizzo IP.
Dal momento in cui ti connetti a un server VPN, tutti i dati che invii e ricevi vengono nascosti al tuo fornitore di servizi internet, alle agenzie governative e a chiunque altro. Inoltre, ottieni un nuovo IP che maschera la tua posizione virtuale e rende difficile tracciare le tue attività online. Tutto ciò significa che la tua identità è protetta e che i tuoi dati privati rimangono tali, qualunque cosa accada.
Cosa rende una VPN sicura?
Come si fa a scegliere la migliore sicurezza VPN per navigare senza preoccupazioni? Ecco i principali elementi che indicano che una VPN è sicura.
Cosa rende NordVPN sicura?
NordVPN è più di una semplice VPN. Oltre a tutte le caratteristiche che una VPN sicura deve avere, vanta molte funzionalità aggiuntive che ti permettono di navigare in rete con la massima privacy.
Perché hai bisogno di una VPN sicura?
Quali sono i principali problemi e le più comuni minacce alla sicurezza riscontrate con le VPN?
Le minacce alla sicurezza si riscontrano solo con VPN molto economiche o gratuite. In questi casi, infatti, i relativi fornitori devono guadagnare in qualche altro modo. Alcuni di loro raccolgono i dati degli utenti e li vendono agli inserzionisti, mentre altri risparmiano sulla propria infrastruttura che di conseguenza non è né sicura né efficace. Così facendo, espongono gli utenti a pericoli seri come fughe di IP, DNS o WebRTC.
Domande frequenti
Qual è la migliore VPN per la sicurezza?
Come posso assicurarmi che la mia VPN sia sicura?
È sicuro utilizzare una VPN per i dati?
Una VPN può rubare i tuoi dati?
Una connessione VPN può essere violata?
Puoi essere tracciato se usi una VPN?
Prova NordVPN senza rischi
Garanzia di rimborso di 30 giorni: nessuna domanda, nessuna seccatura. Naviga in rete in totale privacy e sicurezza.