Proteggi i tuoi dati personali criptandoli.
Ottieni NordVPN adessoLa crittografia VPN codifica i tuoi dati online in modo che non possano essere visualizzati o utilizzati in modo improprio da terzi.
Tengono traccia del tuo traffico internet e vendono i tuoi dati alle agenzie pubblicitarie.
Sfruttano le connessioni non sicure per inserirsi nei telefoni e nei computer.
Possono pretendere i registri della tua attività online.
Per chiudere la finestra, ti serve un servizio VPN criptato.
Quando ti colleghi al web, ogni bit del tuo traffico internet passa attraverso il tuo provider di servizi internet (ISP). È così che funziona la rete. Per raggiungere un sito web devi inviare una richiesta all’ISP, che ti indirizza a destinazione. Di conseguenza, tutto ciò che fai online è un libro aperto per l’ISP.
Nessuna barriera tecnologica impedisce all’ISP di tracciare e registrare il tuo comportamento online, vendere i dati alle agenzie pubblicitarie o cederli alle autorità. Gli ISP etici che proteggono la privacy dei propri clienti sono pochi e rari. Anche se il tuo ISP è affidabile, i governi possono obbligarlo a presentare la tua cronologia internet.
La tecnologia VPN (Virtual Private Network, rete virtuale privata) indirizza il tuo traffico internet attraverso un tunnel VPN, cioè una connessione criptata tra il dispositivo e la tua destinazione sul web. Un tunnel VPN non cripta soltanto i dati, ma nasconde anche il tuo indirizzo IP e la tua posizione. Come un furgone blindato, ti porta dal punto A al punto B in totale segretezza, proteggendoti contro qualsiasi pericolo in agguato all’esterno.
Il tuo dispositivo (computer, smartphone, tablet, ecc.) instaura una connessione con un server VPN. Una volta eseguita l’autenticazione del dispositivo, NordVPN crea un tunnel criptato.
Qualsiasi dato inviato su internet deve essere suddiviso in pacchetti. Pertanto, i tuoi dati privati vengono suddivisi, incapsulati e fatti passare attraverso il tunnel VPN criptato. Quando i dati raggiungono il server VPN, il pacchetto esterno viene rimosso per accedere ai dati all’interno tramite un processo di decrittazione.
A qualsiasi osservatore terzo, i dati criptati appaiono come simboli senza senso:
Quando sei connesso a un server VPN puoi navigare su internet coperto dal suo indirizzo IP e dalla sua posizione. Con ogni nuova connessione, la tua identità online passa a un nuovo indirizzo IP, nascondendoti sotto un nuovo mantello di crittografia.
Password e nomi utente
Storia clinica
Conversazioni private
Credenziali di accesso all’online banking
Email di lavoro
La lista continua…
Magari ti fidi del tuo governo e dell’ISP, ma sarebbe ingenuo fidarsi di ogni singola persona sulla terra. I criminali informatici sfruttano ogni genere di vulnerabilità per accedere ai tuoi dati. Se non fai nulla per proteggerli, è come se glieli consegnassi con le tue stesse mani.
In poche parole, se utilizzi Internet, ti serve una crittografia VPN di nuova generazione.
NordVPN ha costruito la propria reputazione grazie ad anni di duro e diligente impegno, facendo il possibile per rendere la tua esperienza online il più possibile privata e sicura.
Gli esperti di sicurezza e tecnologia come CNET, PCMag e BestVPN hanno elogiato NordVPN per la sua capacità di fornire una crittografia di nuova generazione praticamente impenetrabile.
Sfortunatamente, senza crittografia il tuo traffico non è al sicuro. Soggetti terzi possono accedervi facilmente grazie a diversi metodi leciti e illeciti. Normalmente, i tuoi dati sono pubblici. Devi adottare misure specifiche per renderli privati. Con NordVPN, ora puoi.
Lo standard di crittografia AES è utilizzato e approvato in tutto il mondo da governi, esperti di sicurezza informatica e appassionati di crittografia. NordVPN usa AES con chiavi a 256 bit, cioè lo standard raccomandato dall’NSA per proteggere informazioni riservate che riguardano la sicurezza nazionale americana, inclusi documenti TOP SECRET.
Non esiste alcun modo noto per violare questa crittografia. Utilizzando un attacco “a forza bruta”, in cui si tenta di accedere con ogni combinazione possibile di chiavi, occorrerebbero più risorse di quante siano oggi a disposizione dell’umanità intera.
Il numero 256 si riferisce alla dimensione della chiave di decrittazione: una chiave a 256 bit dispone di 2^256 combinazioni possibili. Sebbene sia vero che qualsiasi chiave può essere violata avendo a disposizione risorse sufficienti, l’AES con chiavi a 256 bit è praticamente inespugnabile. Per violarla occorrerebbe costruire super-computer attualmente inesistenti, che comunque impiegherebbero miliardi di anni per trovare la combinazione giusta.
Al momento, non c’è abbastanza tempo nell’Universo per violare la crittografia AES a 256 bit.
NordVPN crea un tunnel per trasmettere i tuoi dati a server VPN in modo sicuro. NordVPN utilizza tre diversi protocolli di sicurezza per formare fisicamente il tunnel.
*Wireguard® è un marchio registrato di Jason A. Donenfeld.
Non è necessario essere un esperto di crittografia per usare NordVPN: basta scaricare l’app, accedere e collegarsi a uno dei nostri server. In un clic, tutti i tuoi dati privati sono criptati.
NordLynx, la nostra più recente soluzione VPN che unisce super velocità e sicurezza robusta, è disponibile su tutte le principali piattaforme. Inoltre, gli utenti iOS e macOS possono scegliere tra i protocolli IKEv2/IPsec e OpenVPN, mentre quelli su Windows, Android e Linux possono utilizzare OpenVPN.
Ogni protocollo ha i suoi pro e contro, ma tutti sono affidabili e altamente raccomandati da NordVPN. Se sei preoccupato della tua privacy e sicurezza, sono tutti un'opzione sicura.