Il tuo indirizzo IP:Nessun dato

·

Il tuo stato: Nessun dato

Salta e vai al contenuto principale

Errore 502 Bad gateway: cos’è e come risolverlo

L’errore 502 Bad Gateway è uno dei messaggi più comuni che puoi incontrare navigando online, e ammettiamolo, è davvero fastidioso quando appare. Spesso si ha fretta di risolverlo senza sapere bene cosa significhi o perché succeda. In realtà, capire cosa si nasconde dietro questo errore ti aiuterà a gestirlo con più calma e sicurezza la prossima volta che lo incontrerai.

20 giu 2025

8 min di lettura

Cos'è l'errore 502 Bad Gateway e come risolverlo

Cosa significa l’errore 502 Bad Gateway?

Significato di 502 Bad Gateway

L’errore 502 Bad Gateway è un codice di stato HTTP che segnala un problema nella comunicazione tra due server web. Questo errore si verifica quando il server che ospita il sito riceve una risposta non valida da un altro server, spesso a causa di sovraccarichi, problemi di rete o configurazioni errate.

L’errore 502 Bad Gateway è un codice di stato HTTP che indica un problema di comunicazione tra server, non ha quindi a che fare con un malfunzionamento del tuo dispositivo o della tua connessione internet. In genere, si verifica quando un server gateway (che funge da intermediario o proxy inverso tra il tuo browser e il server reale) non riesce a ottenere una risposta valida dal server backend o upstream. Quest’ultimo è il server che ospita i contenuti del sito o dell’applicazione che stai cercando di raggiungere. Se il gateway prova a connettersi al backend per recuperare i dati richiesti e la comunicazione fallisce, viene restituito l’errore 502. In poche parole, il messaggio compare quando i server non riescono a “parlarsi” correttamente. Le ragioni per cui questo accade possono essere diverse.


Spiegazione che cosa l'Errore 502 Bad Gateway_screenshot

Varianti dell’errore 502 Bad Gateway

L’errore 502 Bad Gateway non appare sempre nello stesso modo: può presentarsi con messaggi diversi, a seconda del browser, del server web coinvolto o del provider. Oltre alla classica schermata bianca con la scritta "502 Bad Gateway", potresti incontrare altre varianti comuni come:

  • “502 Service Temporarily Overloaded”
  • "502 Proxy Error"
  • "502 Server Error: il server ha riscontrato un errore temporaneo e non è riuscito a completare la richiesta"
  • "502. È un errore"
  • "502 Bad Gateway Apache"
  • "502 Bad Gateway Cloudflare"
  • “502 Bad Gateway Nginx"
  • “Error 502”
  • "Bad Gateway: il server proxy ha ricevuto una risposta non valida da un server upstream"
  • “HTTP 502”
  • "HTTP Error 502 – Bad Gateway"
  • “Temporary Error (502)”
  • Una schermata vuota senza alcun messaggio

Nonostante le diverse formulazioni, tutti questi messaggi indicano lo stesso problema: un'interruzione nella comunicazione tra server. Tuttavia, la dicitura specifica può offrire qualche indizio utile sull’origine dell’errore. Se viene citato Cloudflare, Nginx o Apache, è probabile che il malfunzionamento sia legato alla configurazione di uno di questi server web. Quando invece compare il riferimento a un proxy, significa che c’è un’interferenza nella comunicazione attraverso un server proxy. La dicitura “502 Service Temporarily Overloaded”, infine, è piuttosto esplicita: indica che il server non riesce a gestire il carico di richieste in quel momento.

Cosa causa un errore 502 Bad Gateway?

L’errore 502 Bad Gateway è un messaggio generico che segnala un’interruzione nella comunicazione tra server. Sebbene il codice HTTP non indichi una causa precisa, ci sono diversi motivi comuni che possono generarlo:

  • Sovraccarico del server: un traffico eccezionalmente alto o un attacco DDoS possono mandare in tilt il server, impedendogli di rispondere alle richieste. In questi casi, anche un normale visitatore visualizzerà l’errore 502.
  • Problemi del server backend: quando il malfunzionamento riguarda la configurazione interna del sito o dell’applicazione, solo gli sviluppatori possono individuarlo e risolverlo. È una causa più tecnica, che spesso richiede un intervento mirato.
  • Errori di configurazione: un’impostazione non corretta su uno dei server coinvolti può compromettere lo scambio di dati e causare il messaggio 502.
  • Problemi DNS: se il server gateway non riesce a tradurre correttamente un dominio nel suo indirizzo IP, non può completare la richiesta e si verifica l’errore.
  • Problemi di rete: a volte la causa è più banale, come una connessione instabile, un cavo allentato o un’impostazione errata del router che ostacola la comunicazione tra server.
  • Software di sicurezza: firewall, sistemi di prevenzione delle intrusioni (IDS/IPS) o altri strumenti di sicurezza possono bloccare la connessione, interpretando alcune richieste come potenzialmente pericolose.
  • Problemi temporanei: in molti casi si tratta semplicemente di malfunzionamenti momentanei. Il server potrebbe riprendere a funzionare correttamente nel giro di pochi minuti, senza necessità di intervento.

Come si risolve l’errore 502 Bad Gateway?

Poiché l'errore 502 Bad Gateway può avere molteplici cause, potrebbero essere necessarie diverse azioni per eliminarlo. Alcune sono più semplici di altre e, a volte, un singolo passaggio sarà sufficiente. Ecco 9 modi per provare a risolvere l'errore 502 Bad Gateway.

1. Ricarica la pagina web

Un semplice caricamento può essere sufficiente per risolvere l'errore 502 bad gateway se un sito web è sovraccarico o presenta un problema temporaneo. Puoi ricaricare la pagina nella maggior parte dei browser premendo "F5". Se non funziona, vai al passaggio successivo.

Errore 502, ricarica la pagina per risolverlo

2. Controlla nuovamente l’URL

Gli errori di battitura possono facilmente causare un errore 502 “Bad Gateway”. Non preoccuparti: basta un attimo per controllare che l’URL sia scritto correttamente nella barra degli indirizzi del browser. Se hai dubbi sulla validità dell’indirizzo, puoi sempre cercarlo tramite un motore di ricerca. A tal proposito, ti suggeriamo di controllare attentamente l'URL anche quando non si verificano errori 502 Bad Gateway, perché questo può salvarti da attacchi di spoofing e phishing.

Errore 502, controlla l'URL

3. Verifica lo stato del server web

Controllare lo stato del sito ti aiuta a capire se il problema riguarda solo te o tutti gli utenti. Puoi farlo inserendo l’URL in uno strumento come “Down for everyone or just for me”. Se il server risulta “giù per tutti”, è probabile che sia in manutenzione o stia affrontando problemi lato server. In questo caso, l’unica cosa da fare è attendere che la manutenzione termini o che il problema venga risolto.

Error 502 controlla lo stato del server

4. Testa la pagina web in un diverso ambiente

Di solito, gli errori 502 Bad Gateway non durano a lungo. Se ricaricare la pagina non ha funzionato, ma l'URL è corretto e il server sembra operativo, il problema potrebbe essere dovuto alla versione della pagina web memorizzata nella cache del browser. In tal caso, puoi:

  • Utilizzare la modalità di navigazione in incognito per caricare la pagina web.
  • Cancellare la cache del browser e i cookie e provare a caricare nuovamente la pagina web.
  • Prova a caricare la pagina web su un browser o dispositivo diverso.

Se il problema riguarda effettivamente la cache, uno qualsiasi di questi metodi dovrebbe risolverlo.

Errore 502, testalo in ambienti diversi

5. Svuota la cache del tuo DNS

A volte, non è la cache del browser, ma i record DNS memorizzati nella cache a causare l'errore 502 Bad Gateway. Puoi eliminare il messaggio di errore in un paio di modi:

  • Cancellare la cache DNS. Puoi farlo seguendo gli stessi passaggi per eliminare la cronologia di navigazione in incognito.
  • Cambiare i server DNS. Se utilizzi i server DNS predefiniti, prova un DNS di terze parti, come il server DNS pubblico di Google. La modifica non deve essere permanente: puoi sempre cambiare i server una volta risolti gli errori 502.
Error 5 svuota la cache dns

6. Disattiva le estensioni del browser

Un’altra possibile causa dell’errore 502 Bad Gateway potrebbe essere una delle estensioni installate nel browser. Per verificarlo rapidamente, prova ad aprire la pagina in modalità di navigazione in incognito. Prima, però, assicurati che in questa modalità non siano attive estensioni, controllando le impostazioni del browser. In alternativa, puoi disattivare le estensioni una alla volta, ricaricando la pagina dopo ogni disattivazione: così potrai individuare facilmente quella eventualmente responsabile dell’errore.

Error 5, estensione browser

7. Controlla il tuo server proxy, la VPN e il firewall

A volte, errori nella configurazione di server proxy, VPN o firewall possono causare l’errore 502 Bad Gateway. Se hai impostato manualmente una connessione proxy o VPN, è importante controllare che la configurazione sia corretta. Lo stesso vale per le impostazioni del firewall. Un’altra possibile causa è il sovraccarico dei server proxy o VPN. In questi casi, prova a connetterti a un server diverso o considera l’utilizzo di un provider proxy o VPN premium, quindi ricarica la pagina web.

Error 502 riavvia VPN

8. Riprova più tardi

Un’altra soluzione è aspettare. Poiché la maggior parte degli errori 502 Bad Gateway sono causati da problemi temporanei, lasciare la pagina aperta e riprovarci dopo qualche minuto può, in alcuni casi, risolvere la situazione. Se così non fosse e se nessuno dei metodi precedenti dovesse funzionare puoi provare a chiedere aiuto.

9. Contatta l’assistenza clienti

Contatta l’assistenza clienti del server che ti ha restituito l’errore 502 Bad Gateway per sapere quando il problema verrà risolto, evitando così di dover ricaricare la pagina continuamente. Tieni presente che, se l’intero sito è offline, la chat live potrebbe non essere disponibile. In genere, però, è sempre possibile trovare un indirizzo email o un numero di telefono per contattare il supporto. Ricorda che il “502 Bad Gateway” è un errore lato server: se si tratta di un problema serio, non potrai risolverlo da semplice utente. Spesso sono i fornitori di servizi internet, gli amministratori del sito o il provider di hosting a intervenire per risolverlo, spesso prima ancora che tu te ne accorga.

La sicurezza online inizia con un semplice clic.

Resta al sicuro con la VPN leader a livello mondiale

Disponibile anche in: Deutsch,English,Français,‪한국어‬,Türkçe.


Chiara Ribaldo | NordVPN

Chiara Ribaldo

Chiara è una copywriter convinta fermamente che ogni argomento a questo mondo possa trasformarsi in una straordinaria storia da raccontare e dalla quale imparare.