Resta al sicuro, naviga meglio con un DNS privato
- Protezione contro il rischio di dirottamento DNS
- Nessun blocco o filtro DNS, a meno che tu non lo richieda
- Elaborazione più rapida delle query DNS
- Non registriamo le tue attività online
Cos’è e come funziona un DNS?
Un Domain Name System o DNS sarebbe la rubrica telefonica di tutta la rete internet. Risolve i nomi di dominio (come nordvpn.com) negli indirizzi IP utilizzati dalle macchine per connettersi tra loro. In altre parole, traduce i nomi numerici lunghi e complessi dei server web in linguaggio umano e viceversa.
Il processo DNS, passo dopo passo
1
Nome del sito web richiedente
Dopo aver inserito un nome di dominio (ad esempio, digitandolo nel browser), il dispositivo invia una query DNS a un resolver DNS
2
Collegamento all’indirizzo IP
Il resolver DNS controlla la cache o chiede ad altri server DNS di collegare il nome di dominio a un indirizzo IP
3
Risoluzione del nome di dominio
Il resolver DNS fornisce al tuo dispositivo l’indirizzo IP corretto (“risolve” il dominio)
4
Connessione al dispositivo
Il tuo dispositivo tenta di aprire una connessione all’indirizzo IP
Che cos’è un DNS privato?
Sebbene la maggior parte delle persone utilizzi servizi DNS pubblici gestiti dal fornitore di servizi internet (ISP) scelto, chiunque può configurare il proprio server DNS. Questa pratica, nota come DNS privato, consente al proprietario del server di avere il pieno controllo sugli indirizzi IP disponibili e sull’accesso alla rete.
Il DNS privato è essenziale per la privacy e la sicurezza, poiché i server DNS pubblici del fornitore di servizi internet registrano tutte le query DNS eseguite. Tali provider sono spesso tenuti per legge a conservare tali registri per anni.
Cos’è un server DNS per la VPN?
Anche le reti private virtuali (VPN) come NordVPN utilizzano un DNS per aiutare il tuo dispositivo a navigare. I nostri server DNS privati gestiranno in modo sicuro tutte le richieste DNS, tenendo lontani tutti gli utenti esterni. NordVPN ti proteggerà automaticamente: perfino il tuo fornitore di servizi internet saprà solo che hai effettuato l’accesso ai nostri server, e a partire da lì saremo noi a occuparci di tutto.
Il DNS privato è essenziale per la privacy e la sicurezza, poiché i server DNS pubblici del fornitore di servizi internet registrano tutte le query DNS eseguite. Tali provider sono spesso tenuti per legge a conservare tali registri per anni.
DNS gratuito vs. VPN con DNS privato
Il miglior DNS privato per il gaming con una VPN
Se ti interessa giocare online, hai bisogno di velocità. Grazie all’utilizzo di un’infrastruttura avanzata che elabora le tue richieste DNS, NordVPN offre tempi di risoluzione DNS velocissimi. Tutte le VPN rallenteranno un po’ la tua esperienza di gaming online a causa della crittografia dei tuoi dati, ma con NordVPN probabilmente non te ne accorgerai nemmeno.
Riepilogo: i vantaggi del DNS privato
Domande frequenti
Qual è il server DNS più veloce?
A cosa serve il DNS dinamico?
Cos’è un filtro DNS?
A cosa serve la cancellazione della cache DNS?
DNS privato o DNS intelligente?
Tuttavia, a differenza di una connessione VPN che utilizza DNS privati, i DNS intelligenti non criptano il tuo traffico online. Potresti avere un accesso più facile ai contenuti, ma sarai comunque molto vulnerabile. La maggior parte delle migliori VPN offre configurazioni DNS intelligenti, come la funzionalità SmartDNS di NordVPN.