Il tuo indirizzo IP:Nessun dato

·

Il tuo stato: Nessun dato

Salta e vai al contenuto principale


Proxy web: definizione, tipi e utilizzi

Navigando online, potresti notare che alcuni siti sono più vulnerabili di altri. Per proteggere il tuo dispositivo e il traffico su internet, hai a disposizione diverse opzioni. Le due soluzioni più comuni sono i proxy web gratuiti e VPN. Entrambe le opzioni, VPN e server proxy web, permettono di proteggere la tua attività online da minacce esterne. In questo articolo, esploreremo i servizi di proxy web, confronteremo le VPN e i siti proxy, analizzeremo i vari tipi di proxy web e ti guideremo su come utilizzarli quando sei online.


18 mar 2025

9 min di lettura

Proxy web: definizione, tipi e utilizzi

Che cos'è un proxy web?

I siti proxy sono servizi che ti connettono a internet senza rivelare la tua attività. Ti consentono di navigare sul web con maggiore privacy, instradando prima la tua richiesta attraverso un sito proxy e poi modificando il tuo indirizzo IP e la tua posizione. Cambiando il tuo indirizzo IP, i siti che visiti non conosceranno la tua posizione virtuale, garantendoti una sessione di navigazione più privata.

Proxy web gratuito vs. proxy a pagamento

La differenza principale tra un proxy gratuito e uno a pagamento è abbastanza semplice: il primo è disponibile senza alcun costo, mentre il secondo richiede un pagamento anticipato per l'accesso. Ma cosa implica questa differenza per il servizio nel suo complesso? I proxy a pagamento tendono a offrire una maggiore sicurezza, una protezione della privacy più robusta, prestazioni più stabili e un'assistenza clienti di qualità superiore. Al contrario, i proxy gratuiti, inclusi quelli pubblici, possono presentare rischi come velocità più basse, funzionalità limitate e potenziali vulnerabilità alla sicurezza.

Tipi di proxy web

Inizialmente, i proxy web venivano utilizzati principalmente per il caching dei contenuti, migliorando così le prestazioni e ottimizzando la gestione del traffico di rete. Con il tempo, però, sono diventati strumenti utili anche per nascondere gli indirizzi IP e le posizioni geografiche degli utenti. Sebbene non esista una classificazione univoca e universalmente accettata dei proxy, esistono diversi tipi che sono ampiamente riconosciuti e utilizzati.

Proxy di inoltro o proxy inverso

Un proxy di inoltro è un server proxy tradizionale che instrada il traffico tra i client e un altro sistema, generalmente situato al di fuori della loro rete locale. Questo tipo di proxy implementa politiche e misure di sicurezza per proteggere gli indirizzi IP e il traffico dei client.

Un proxy inverso, invece, si distingue dai proxy tradizionali in quanto gestisce le richieste dei client, le inoltra a uno dei vari server del sito e restituisce i risultati provenienti dal server che ha elaborato la richiesta. Durante questo processo, l'utente interagisce esclusivamente con il server proxy inverso, senza mai entrare in contatto diretto con il server che ha effettivamente eseguito l'elaborazione della richiesta.

Anonimi o non anonimi

I proxy anonimi nascondono le informazioni e le richieste di un utente. Per farlo, utilizzano diverse strategie e possono creare più livelli di dati per nascondere il traffico web. I proxy non anonimi, invece, in genere non modificano l'indirizzo IP di un utente.

Trasparenti o non trasparenti

I proxy trasparenti controllano il traffico web intercettandolo e inoltrandolo senza alterarlo, ma rivelando al server di destinazione l'indirizzo IP reale dell'utente. Questi proxy possono operare senza necessitare di configurazione sul lato client, permettendo di osservare l'attività online, registrare il comportamento dell'utente e, in alcuni casi, filtrare, memorizzare nella cache o limitare i contenuti. Al contrario, i proxy non trasparenti non si limitano a monitorare il traffico, ma modificano attivamente i pacchetti di dati. Agiscono come intermediari, effettuando richieste per conto degli utenti.

Mobili o residenziali

I proxy mobili utilizzano indirizzi IP assegnati a posizioni fisiche dai fornitori di servizi internet. I proxy web residenziali creano indirizzi IP fissi per la posizione fisica dell'utente.

Proxy in rete o stand-alone

I proxy in rete sono gruppi di più server proxy che condividono un ampio numero di indirizzi IP con internet quando un utente effettua una richiesta. I proxy stand-alone, invece, utilizzano un singolo server proxy che espone uno o un numero limitato di indirizzi IP con internet.

Come funziona un proxy web?

Un proxy web è l'intermediario tra il tuo dispositivo e internet. Il processo funziona in tre fasi:

  1. 1.Richiesta dell'utente: invii una richiesta tramite un sito proxy.
  2. 2.Processo proxy: il server proxy web accede al contenuto per te.
  3. 3.Risposta e consegna: il contenuto richiesto viene reindirizzato al tuo browser senza rivelare il tuo indirizzo IP e la tua posizione virtuale.

I proxy web sono illegali?

La legalità dei proxy web dipende dalle leggi del tuo Paese, dal luogo in cui si trova fisicamente il server proxy e dal luogo in cui accedi a un sito proxy. Anche se non esiste una risposta univoca a questa domanda, l'utilizzo di un proxy web per modificare la posizione virtuale e l'indirizzo IP è generalmente legale, a condizione che non si commetta un reato.

I siti proxy sono sicuri?

I siti proxy possono comportare diversi rischi per chi cerca una maggiore privacy online. Il livello di sicurezza di un sito proxy dipende dal fornitore del servizio e, se presenti, dalle misure in termini di sicurezza e privacy. Molti utenti si affidano ai proxy web gratuiti principalmente per la loro accessibilità. Tuttavia, questi proxy gratuiti comportano rischi significativi, tra cui possibili violazioni della sicurezza, che potrebbero compromettere la protezione dei dati e delle informazioni sensibili degli utenti.

Perché hai bisogno di un proxy web?

Se navighi regolarmente sul web, potresti voler utilizzare un sito proxy per aumentare la privacy digitale.

Un proxy web può aiutarti a:

  • Cambiare il tuo indirizzo IP.
  • Eludere i firewall per determinati siti web.
  • Migliorare la privacy generale durante la navigazione.

La differenza tra un proxy web e una VPN

Sia i proxy che le VPN aiutano a proteggere il traffico online, ma differiscono significativamente per quanto riguarda le misure di privacy e sicurezza. Le VPN offrono un livello di protezione più elevato, operando a livello di sistema. Richiedono l'installazione di un software che crittografa l'intero traffico internet e maschera gli indirizzi IP, garantendo una maggiore privacy. Sono ideali per chi cerca una protezione completa delle proprie attività online.

Al contrario, i proxy web tendono ad avere misure di sicurezza limitate, che variano a seconda del fornitore. A differenza delle VPN, i proxy non crittografano il traffico in modo completo e solitamente operano su base applicativa.

VPN vs. proxy gratuito

VPN

Proxy gratuito

Protegge tutto il traffico in entrata e in uscita

Crittografa il traffico online per la sicurezza

Cambia gli indirizzi IP

Offre velocità di navigazione elevate

Offre funzionalità avanzate

Le VPN e i siti proxy presentano alcune somiglianze, ma anche differenze fondamentali. Mentre alcuni proxy web gratuiti offrono protocolli di sicurezza di base, altri non ne hanno affatto, rendendo questi server vulnerabili agli attacchi di minacce esterne.

D'altra parte, le VPN utilizzano un meccanismo di tunneling per proteggere e crittografare i pacchetti di traffico che viaggiano attraverso una rete sicura. La crittografia fornita dalle VPN garantisce agli utenti un livello di sicurezza più elevato rispetto ai servizi proxy.

Vantaggi di un proxy web

I proxy web offrono diversi vantaggi, in particolare per quanto riguarda la privacy e la sicurezza durante la navigazione. I principali vantaggi includono:

  • Modifica dell'indirizzo IP. I proxy web cambiano il tuo indirizzo IP mentre navighi.

  • Connessioni crittografate. Alcuni servizi di proxy web possono crittografare il traffico tramite SSL, stabilendo connessioni sicure tra i computer in rete.

Rischi legati all'uso di proxy web gratuiti

Bisogna sempre prestare attenzione quando si utilizzano servizi software gratuiti, compresi i proxy web. Alcuni dei rischi includono:

  • Infezioni da malware. I proxy malevoli possono alterare il traffico di rete, reindirizzando gli utenti verso siti web pericolosi dove possono essere indotti a scaricare malware.


  • Divieti IP. Questi possono verificarsi quando un proxy gratuito viene utilizzato per attività dannose, portando al blocco degli indirizzi IP coinvolti.


  • Intercettazione dei dati. I proxy web gratuiti possono registrare e raccogliere dati sensibili, come numeri di carte di credito, cronologia di navigazione e dati di accesso, che possono poi essere venduti a terzi a scopo di lucro.


Le leggere estensioni proxy VPN di NordVPN

L'estensione proxy di NordVPN protegge gli utenti su internet e non è necessario scaricare alcun software aggiuntivo. Cliccando su “Aggiungi estensione”, è possibile installare questa leggera estensione proxy VPN. L'estensione proxy di NordVPN crittografa il traffico del browser, protegge l'indirizzo IP, blocca gli annunci e offre un ulteriore livello di sicurezza. L'estensione può anche disabilitare WebRTC e bloccare le violazioni di dati.

La sicurezza online inizia con un semplice clic.

Resta al sicuro con la VPN leader a livello mondiale

FAQ

Disponibile anche in: ‫العربية,Dansk,Deutsch,English,Español Latinoamericano,Español,Suomi,Français,עברית‏,Bahasa Indonesia,日本語,‪한국어‬,Lietuvių,Nederlands,Norsk,Polski,Português Brasileiro,Português,Русский,Svenska,Türkçe,Українська,繁體中文(香港),简体中文.


author Chiara 500x500 1 png

Chiara Ribaldo

Chiara è una copywriter convinta fermamente che ogni argomento a questo mondo possa trasformarsi in una straordinaria storia da raccontare e dalla quale imparare.